Condizioni di vendita
-
Condizioni generali di vendita di WSPTrading s.r.l. («WSPTrading»)
(aggiornamento 15 dicembre 2021)
1. Oggetto ed efficacia
Le presenti condizioni generali di vendita («Condizioni Generali») si applicano a tutti i contratti di vendita business to business (B2B) presenti e futuri di cerchi in lega a marchio WSP Italy intercorsi tra WSPTrading SRL,(con sede in Loc. Pezzagrande Zona Indus. Fab. 1° P, 84025 Eboli, VAT 05817460651) e i clienti acquirenti che agiscono nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale («Cliente B2B» o più semplicemente «Cliente»). È esclusa la conclusione di contratti business to consumer (B2C) tra WSPTrading e consumatori.
1.1. WSPTrading non dispone di agenti o di rivenditori esclusivi. Negli eventuali rapporti contrattuali con soggetti terzi, i Clienti di WSPTrading agiscono quali contraenti indipendenti, che non hanno alcun potere di concludere contratti o assumere obbligazioni, sia espresse sia implicite, nell’interesse di WSPTrading.
1.2. Le presenti Condizioni Generali prevalgono su ogni altra condizione generale o particolare di contratto predisposta dal Cliente.
1.3. WSPTrading può convenire mediante accordo scritto condizioni particolari di vendita, anche in deroga ed integrazione alle presenti Condizioni Generali, per uno o più contratti di vendita. In tale caso, la deroga pattuita avrà efficacia soltanto nei confronti delle clausole delle Condizioni Generali che siano espressamente e specificamente derogate. Per quanto non espressamente previsto, il rapporto contrattuale è regolato dalle norme di cui agli artt. 1321 ss. del Codice Civile.
2. I cerchi in lega a marchio WSP Italy
2.1. I cerchi in lega WSP Italy sono cerchi non originali. Si tratta di ricambi compatibili NOT OEM («notoriginal equipment manufacturing») provenienti dal produttore e venditore indipendente di componenti di ricambio per automobili. I cerchi in lega WSP Italy replicano disegni o modelli delle case costruttrici di automobili e sono identici ai cerchi originali per aspetto, forma e dimensione.
I cerchi in lega WSP Italy sono utilizzabili esclusivamente allo scopo di consentire la sostituzione per finalità di sola riparazione di uno o più cerchi inizialmente incorporati nel prodotto complesso automobile al momento della sua immissione sul mercato, ai sensi dell’art. 110 del Regolamento CE n. 6/2002 nonché in conformità alla sentenza emessa dalla Corte di Giustizia in data 20/12/2017 nelle cause riunite C-397/16 e C-435/16.
È vietato ogni utilizzo dei cerchi WSP Italy per scopi diversi e incompatibili con le finalità che precedono.
2.2. I cerchi in lega WSP Italy sono omologati ai sensi del Regolamento UN/ECE n. 124 e devono essere installati conformemente a quanto previsto nell’omologazione dei veicoli. Ogni cerchio deve essere installato esclusivamente sulla tipologia di veicolo per la quale il cerchio originale corrispondente è stato previsto dalle case costruttrici di autoveicoli.
2.3. A ogni cerchio in lega WSP Italy è associato il part number identificativo del cerchio originale della casa costruttrice, il cui nome (Alfa Romeo, Audi, Bmw, Chevrolet, Jeep, Citroen, Dacia, Daihatsu, Daewoo, Fiat, Ford, Honda, Hyundai, Infiniti, Isuzu, Jaguar, Kia, Lancia, Land Rover, Lexus, Mazda, Mercedes, Mini, Mitsubishi, Nissan, Opel, Peugeot, Porsche, Renault, Saab, Skoda, Smart, Seat, Subaru, Ssangyong, Suzuki, Tata, Tesla, Toyota, Volvo, Volkswagen) è utilizzato al solo fine di indicare la destinazione della componente di ricambio al veicolo su cui essa deve essere installata. L’indicazione del part number garantisce l’associazione ruota/veicolo – che viene effettuata abbinando il numero di omologazione del veicolo alle specifiche tecniche previste dall’Allegato 1, punto 6.6.1 della Direttiva 2007/46/CE – conformemente al Regolamento UN/ECE n. 124 e la piena compatibilità del ricambio WSP Italy rispetto alla corrispondente componente OEM, installate al momento della sua immissione sul mercato.
2.4. I cerchi in lega WSP Italy riportano le seguenti iscrizioni nel sottorazza: WSP Italy – sparewheelscompatible, not OEM, traceable, e riportano il numero di serie e il numero di omologazione UN/ECE nel canale vicino al retro-valvola.
2.5. Le immagini dei cerchi pubblicate sul sito internet www.wspitaly.com e nei cataloghi sono puramente indicative in quanto la resa fotografica potrebbe essere non perfettamente rappresentative e possono eventualmente differire per colore a ciò soccorre l’indicazione del Part Number OEM. I prodotti non vengono forniti in prova. Il Cliente è responsabile della scelta dei prodotti ordinati e della rispondenza e conformità degli stessi a quanto installato dal costruttore del veicolo.
2.6. Le caratteristiche tecniche dei prodotti sono contenute nel catalogo dei cerchi WSP Italy in corso di validità o sul sito internet www.wspitaly.com. WSP Trading si riserva il diritto di apportare senza preavviso, qualsiasi modifica ai propri prodotti, che sia ritenuta necessaria al fine di adeguare gli stessi alle variazioni delle produzioni OEM.
3. Conclusione dei contratti di vendita
3.1. Il Cliente può acquistare i cerchi in lega WSP Italy, nella quantità minima di 1 pezzo, tramite il sito internet www.wspitaly.com.A tal fine, il Cliente effettua la registrazione di un account B2B compilandoil modulo denominato “Dati cliente” reperibile sul sito internet e riceve le credenziali di accesso alla sezione del sito dedicata agli acquisti dei cerchi in lega, dove sono indicati i prezzi dei prodotti ele relative disponibilità e dove è possibile compilare e trasmettere l’apposito modulo d’ordine in formato elettronico per l’acquisto on-line.
3.2. IClienti già registrati possono, in alternativa, inviare l’ordine a mezzo fax o via e-mail.
3.3. Con la trasmissione dell’ordine, il Cliente dichiara di avere preso visione, di conoscere e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali, ivi incluse le clausole vessatorie, specificamente approvate o per iscritto con l’invio di fax o mail debitamente firmati, ovvero mediante la procedura on-line predisposta da WSPTrading.
3.4. A seguito dell’invio dell’ordine, il Cliente riceve una e-mail riepilogativa, con cui viene informato del fatto che l’ordine è in fase di verifica e elaborazione. WSPTrading verifica la completezza e la correttezza dell’ordine nonché la disponibilità dei prodotti ordinati. Detta e-mail riepilogativa non costituisce conferma dell’ordine.
3.5. Il contratto è concluso nel momento in cui il Cliente (a) ha approvato specificamente le presenti Condizioni Generali, ivi incluse le clausole di cui agli articoli 2.8, 2.9, 3.7, 4.1, 6.2, 6.6, 6.8, 6.9, 6.10, 7.1, 7.2, 8.1, 8.2, 8.3, 8.5, 8.6, 8.7, 9.1, 9.2, 10.2, 11.2, 12.3, 14.1, 15.1 anche mediante l’apposita procedura telematica sul sito e (b) ha ricevuto da WSPTrading l’e-mail di conferma definitiva dell’ordine presso il server dell’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente nel proprio ordine.
3.6. La conferma d’ordine contiene il riepilogo delle seguenti informazioni: a) il Numero d’Ordine da utilizzare in ogni ulteriore comunicazione relativa all’ordine; b) i dati inseriti dal Cliente; c) le caratteristiche essenziali di ciascun prodotto e il relativo prezzo; d) le modalità e i termini di consegna dei prodotti acquistati; e) le modalità di pagamento; f) le informazioni relative alla garanzia di cui all’art. 8. Il Cliente è tenuto a verificare la correttezza delle informazioni riepilogate nella conferma d’ordine e a comunicare senza ritardo eventuali errori aWSPTrading.
3.7. WSPTrading non dà corso ad ordini d’acquisto che risultino incompleti o non corretti o formulati da Clienti che non diano sufficienti garanzie di solvibilità, ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti ordinati. In questi casi, entro 30 (trenta) giorni lavorativi dalla ricezione dell’ordine d’acquisto, WSPTrading comunica al Cliente che non è stato dato seguito all’ordine specificandone i motivi o eventualmente indicando la data a partire dalla quale il prodotto sarà disponibile. In caso di pagamento anticipato, WSPTrading provvede a rimborsare l’importo già corrisposto.
4. Prezzi
4.1. I prezzi sono da intendersi espressi in Euro, IVA esclusa.
4.2. I prezzi indicati nei cataloghi, listini, materiale pubblicitario, offerte, sito internet www.wspitaly.com sono soggetti a modifiche in virtù delle variazioni degli elementi di costo, quali le materie prime l’energia, la manodopera, ecc. Il Cliente è quindi tenuto ad accertarsi del prezzo di vendita prima di trasmettere il proprio ordine. WSPTrading è disponibile a fornire preventivamente qualsiasi richiesta sui prezzi aggiornati dei propri prodotti.
4.3. In ogni caso, le modifiche in aumento dei prezzi saranno applicate agli ordini pervenuti successivamente alla data della variazione di prezzo.
4.4. Il costo della spedizione dei prodotti è reso noto al Cliente ai sensi della clausola3.6ed è a carico del Cliente stesso.
5. Termini e modalità di pagamento
5.1. Il Cliente può scegliere se effettuare i pagamenti tramite (a) carta di credito (on-line) anche prepagata o ricaricabile (circuiti Visa, Mastercard, Maestro ecc.), (b) contrassegno, (c) con qualsiasi altro mezzo in valuta legale anche presso la sede di WSPTrading, effettuando la relativa scelta al momento dell’invio dell’ordine.(N.B.= la modalità di pagamento in contrassegno è valida solo per l’Italia).
5.2. Salvo il caso di spedizione in contrassegno, il Cliente è tenuto a pagare il prezzo dovuto anticipatamente, con ciò intendendosi prima della spedizione.
5.3. In caso di pagamento con carta di credito non è addebitato alcun supplemento. WSPTrading provvederà a far addebitare l’importo relativo all’ordine solamente al momento dell’invio della propria accettazione dell’ordine stesso. Le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) sono inoltrate, tramite protocollo crittografato, a PayPal o ad altre banche che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano in alcun modo avervi accesso. Tali informazioni sono utilizzate dal venditore al solo fine di completare le procedure relative all’acquisto, ovvero di emettere eventuali rimborsi in caso di restituzioni dei prodotti. WSPTrading si riserva il diritto di utilizzare dette informazioni anche al fine di segnalare alle forze di polizia la possibile commissione di frodi o altri reati sul sito internet www.wspitaly.com.
5.4. La documentazione fiscale relativa ai prodotti ordinati è emessa WSPTrading al momento del perfezionamento del pagamento. Ove il Cliente non paghi il prezzo dovuto nei termini, WSPTrading applicherà gli interessi moratori nella misura legale sull’importo dovuto - ex art. 2 d.lgs. 231/2002 e suc. mod. - a partire dalla scadenza del termine di pagamento fino al momento in cui lo stesso sarà effettuato.
6. Spedizione e consegna dei prodotti
6.1. Salva diversa pattuizione, i prodotti sono consegnati franco stabilimento (EX-WORKS) di WSPTrading.
6.2. In caso di trasporto con consegna presso il luogo indicato dal Cliente, WSPTrading si libera dei propri obblighi consegnando la merce al corriere e/o spedizioniere ai sensi dell’art. 1510 del Codice Civile. Le spese di trasporto, tasse ed assicurazioni nonché le spese per resi di merce aWSPTrading e per le relative restituzioni, così come i rischi di perimento, furto, smarrimento e/o danneggiamento ecc. dei prodotti sono a carico del Cliente.
6.3. WSPTrading si riserva la scelta del tipo di trasporto più idoneo per la consegna dei prodotti.
6.4. WSPTrading provvede alla spedizione dei prodotti ordinati a pagamento ricevuto, salvo il caso di spedizione in contrassegno.
6.5. Fermo restando quanto previsto alla clausola 6.4 che precede, WSPTrading consegna i prodotti al corriere e/o spedizioniere nei termini di consegna indicati nella conferma d’ordine. In caso di indisponibilità dei prodotti ordinati, si applica la clausola3.7.
6.6. I termini di consegna comunicati a norma della clausola 3.6 sono da ritenersi indicativi, non includono i tempi di trasporto e non sono termini essenziali ai sensi dell’art. 1457 del Codice Civile. Il ritardo nella consegna dei prodotti non conferisce al Cliente il diritto di rifiutarli, di risolvere il contratto o di agire per il risarcimento dei danni derivanti da ritardo o mancata consegna, totale o parziale.
6.7. Al momento della consegna, il Cliente deve verificare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quello indicato nel documento fiscale che li accompagna; la merce corrisponda a quanto indicato nel documento fiscale; l’imballo risulti integro, non danneggiato né bagnato o comunque alterato o manomesso, anche nei materiali/sigilli di chiusura (nastro adesivo, reggette...).
6.8. In caso di rotture, graffi e manomissioni del pacco o di mancata corrispondenza del numero dei colli, così come di eventuali ritardi nella consegna, ammanchi o altri danni negli imballi o quant’altro possa essere dovuto al trasporto, il Cliente deve immediatamente farne riserva al corriere e/o spedizioniere che effettua la consegna, rifiutando la merce o apponendo la dicitura “ritiro con riserva” sull’apposito documento fiscale con indicazione specifica dei motivi di riserva ed informando per e-mail il venditore, entro 8 (otto) giorni, a pena di decadenza.
6.9. In caso di consegna di prodotti mancanti o difettosi per fatto imputabile adWSPTrading, quest’ultimasi libererà da ogni obbligo provvedendo al ritiro e riparazione/sostituzionea proprie spese dei medesimi con altri prodotti privi di vizi o difetti. È escluso il risarcimento di qualsiasi ulteriore danno.
6.10. L’accettazione dei prodotti consegnati senza riserva e la sottoscrizione del documento di consegna del corriere e/o spedizioniere comporta la decadenza del Cliente dal diritto di contestare ammanchi di prodotti o di colli ricevuti, danneggiamenti dei prodotti acquistati o delle condizioni esterne dei colli.
7. Forza Maggiore
7.1. In casi di forza maggiore quali impreviste difficoltà aziendali, di trasporto o spedizione, incendi, alluvioni, imprevista scarsità di manodopera, di materie prime e di prodotti ausiliari, carenza energetica, scioperi, disposizioni delle autorità o impedimenti di altra natura che non dipendono da WSPTrading, e che riducono, ritardano, ostacolano o impediscono la produzione, la spedizione e la consegna dei prodotti, WSPTrading e il Cliente non possono essere ritenuti inadempienti alle loro obbligazioni e sono entrambi autorizzati a recedere dal contratto.
7.2. In tali ipotesi, WSPTrading comunica tempestivamente l’esistenza di una causa di forza maggiore e le proprie determinazioni al Cliente all’indirizzo di posta elettronica indicato da quest’ultimo al momento dell’ordine. Il Cliente avrà diritto alla restituzione anche parziale del prezzo eventualmente corrisposto, esclusa qualsiasi ulteriore pretesa, a qualsiasi titolo, nei confronti di WSPTrading.
8. Garanzia
8.1. WSPTrading garantisce la qualità dei prodotti per un periodo di 24 (ventiquattro) mesi decorrenti dalla data di acquisto del prodotto da parte del Cliente, ovvero dalla data di consegna a quest’ultimo, se successiva, ed è subordinata alla registrazione del prodotto acquistato sul sito www.wspitaly.com (sezione “Garanzia prodotto”), mediante l’inserimento dei codici che ne certificano l’autenticità entro il termine indicato nella clausola 8.2.
8.2. All’interno della confezione dei prodotti WSP Italy sono presentii codici seriali del prodotto per l’attivazione della garanzia (validi anche per la tracciabilità del prodotto stesso), a cui il Cliente è tenuto a provvedere entro 15 (quindici) giorni dalla data d’acquisto. Ove il Cliente venda a terzi i prodotti WSP Italy, egli è obbligato a consegnare agli acquirenti i predetti codici seriali, affinché questi ultimi provvedano alla registrazione on-line nel termine sopra indicato. In caso di mancata registrazione, non è riconosciuta alcuna garanzia.
8.3. La garanzia è esercitabile solo a seguito della presentazione della denuncia dei difetti di conformità nel termine di 2 (due) mesi dalla data della scoperta del difetto. La denuncia deve essere accompagnata dal documento originale di acquisto o dalla bolla originale di consegna, che riportino il numero di identificazione, la descrizione del prodotto e la data di acquisto dello stesso. La garanzia decade in caso di contestazione non tempestiva.
8.4. L’esistenza di un vizio originario deve essere obiettivamente dimostrata allegando la relativa documentazione fotografica. Qualora, in sede di verifica non vengano riscontrati difetti imputabili a vizi originari del prodotto coperti da garanzia, WSPTrading addebiterà al Cliente tutti i costi di trasporto ed eventuale riparazione.
8.5. Qualora il reclamo risulti fondato in base alle verifiche dei tecnici di WSPTrading, si applica la disciplina di cui alla clausola6.9 e di cui all’art. 10.
8.6. Oltre che per la scadenza dei termini sopra indicati, la garanzia decade nei seguenti casi:
(a) se il codice di serie del prodotto è cancellato o modificato;
(b) se la prova d’acquisto risulta modificata o manomessa;
(c) se non sono osservate le istruzioni fornite da WSPTrading per l’installazione, l’utilizzo e la manutenzione del prodotto;
(d) se il prodotto è stato modificato senza previa approvazione di WSPTrading;
(e) se il prodotto è utilizzato per uso diverso da quello a cui è destinato;
(f) se non vi è corrispondenza tra il numero di omologazione del veicolo sui cui viene installato il prodotto WSP Italy e l’omologazione del cerchio ai sensi del Regolamento UN/ECE n. 124 che ne prevede l’installazione su un determinato veicolo indicando il numero di omologazione dello stesso.
8.7. Il Cliente deve comunque manlevare e tenere indenne WSPTrading rispetto a pretese di terzi acquirenti dei prodotti WSPTrading dal Cliente stesso. Le garanzie ulteriori o dal contenuto più ampio rispetto alla garanzia, eventualmente previste dai venditori indipendenti dei prodotti, sono azionabili unicamente nei confronti dei predetti soggetti e non sono opponibili aWSPTrading.
9. Utilizzo improprio
9.1. Tenuto conto dell’alto livello di tecnicità dei cerchi in lega WSP Italy e della loro specificità, il Cliente è tenuto a rispettare rigorosamente le prescrizioni e le raccomandazioni in materia di sicurezza e di affidabilità relative all’installazione, al montaggio, all’utilizzo, all’impiego, alla manutenzione e allo stoccaggio dei prodotti. WSPTrading non si assume nessuna responsabilità in relazione al montaggio in proprio dei prodotti acquistati e al loro impiego in condizioni anomale e declina ogni responsabilità in caso di uso improprio di tali prodotti.
9.2. Sono esclusi ed esulano dall’oggetto della garanzia di cui all’art.8che precede, i danni e/o i difetti provocati da un utilizzo improprio del prodotto o non corretto (quale a titolo esemplificativo un cattivo montaggio effettuato senza il rispetto delle specifiche tecniche previste per il veicolo a cui il cerchio è destinato oppure per mancata osservanza dei requisiti di adattabilità del prodotto al veicolo come risulta dal certificato di omologazione del veicolo stesso), da incidenti, da modifiche non autorizzate, da cattiva cura, errori di manovra, sovraccarico, pulizia con detergenti abrasivi e sollecitazioni non rientranti nei limiti specificati nel manuale d’uso, riconosciute cause di forza maggiore.
10. Resi
10.1. Ove accerti la difettosità del prodotto, WSPTrading accetta espressamente il reclamo ed autorizza il reso del prodotto da effettuare al seguente indirizzo: WSPTrading S.r.l. - Via Del Dopolavoro, 164 – 84045 Altavilla Silentina fraz. Cerrelli.
10.2. I prodotti difettosi devono essere restituiti integri, completi in ogni loro parte (ivi compreso l’imballo) così come sono consegnati al Cliente e in perfette condizioni, ossia assolutamente nuovi, non usati, senza alcun segno dovuto ad utilizzo, montaggio, smontaggio su veicolo o avvitamento bulloni (fori di fissaggio integri), con regolare bolla di accompagnamento recante le indicazioni del relativo documento di vendita; in difetto, ogni mancanza o danneggiamento sarà addebitato al Cliente. Tutti i prodotti devono essere fotografati e controllati prima dell’imballo e al momento della consegna al corriere.
11. Disegni o modelli
11.1. Ai sensi della clausola2.2, WSPTrading non è titolare del disegno o modello che i cerchi WSP Italy incorporano. Detti cerchi replicano disegni o modelli delle case costruttrici di automobili e sono identici ai cerchi originali per aspetto, forma e dimensione.
11.2. WSPTrading si riserva di risolvere unilateralmente i contratti in corso ai sensi dell’art. 1456 del Codice Civile, di interrompere ogni rapporto commerciale e di non vendere i propri prodotti ai Clienti rispetto ai quali vi sia ragione di ritenere che acquistino i cerchi in lega a marchio WSP Italy per farne un utilizzo non consentito. In tal caso, il Cliente è tenuto a manlevare e tenere indenne WSPTrading rispetto a qualunque pretesa di terzi basata sulla violazione della cd. clausola di riparazione ai sensi della precedente clausola2.3.
11.3. WSPTrading si riserva comunque il diritto di effettuare verifiche anche a campione presso i Clienti dell’ottemperanza agli obblighi di
(a) informare gli utilizzatori a valle, mediante un’indicazione chiara e visibile, sul prodotto, sul suo imballaggio, nei cataloghi e anche nei documenti di vendita (i) del fatto che i cerchi in lega WSP Italy incorporano un disegno o modello di cui essi eWSPTrading non sono titolari, e (ii) del fatto che detti cerchi sono destinati ad essere utilizzati allo scopo di consentire la riparazione del prodotto complesso automobile ai fine di ripristinarne l’aspetto originario; e di
(b) destinare i cerchi in questione ad una utilizzazione che sia compatibile con le finalità di cui sopra.
11.4. I Clienti sono tenuti a consentire, a richiesta di WSPTrading, l’effettuazione delle verifiche di cui alla clausola 11.3 che precede da parte di personale autorizzato da WSPTrading stessa, la quale redige in ogni caso un rapporto di conformità, ovvero di non conformità, a seconda dei casi, della verifica espletata.
12. Marchio
12.1. WSPTrading è titolare dei diritti sul marchio WSP Italy. Non è consentito l’utilizzo di tale marchio da parte di terzi, fatta salva la possibilità di un’esplicita autorizzazione scritta da parte di WSPTrading conferita per specifiche e limitate finalità commerciali. Per richiedere detta autorizzazione, è necessario compilare un modulo di richiesta ed inviarlo adWSPTrading, la quale si impegna a rispondere entro 10 (dieci) giorni lavorativi. Il silenzio non equivale comunque ad assenso.
12.2. Mediante l’autorizzazione, WSPTrading concede al richiedente un diritto non trasferibile, non esclusivo e a titolo gratuito di usare il marchio WSP Italy per il solo scopo ivi specificato.
12.3. I diritti scaturenti dall’autorizzazione vengono meno in caso di utilizzo improprio o comunque non consentito del marchio stesso. In ogni caso, WSPTrading si riserva il diritto esclusivo di ritirare o modificare, a propria discrezione, l’autorizzazione e di intraprendere azioni legali contro qualsiasi uso non autorizzato, che violi diritti di proprietà intellettuale o che non ottemperi alle norme della legge in vigore e alle presenti Condizioni Generali.
12.4. Qualsiasi uso del marchio WSP Italy deve essere accompagnato da una dichiarazione indicante chiaramente che si tratta di marchio distintivo di WSPTrading. Nei testi pubblicitari, le informazioni sui diritti di marchio devono essere specificate quantomeno nel formato a piè di pagina, ovvero posizionando un asterisco accanto al marchio (Esempio: *WSP Italy è un marchio di WSPTrading S.r.l.).
13. Privacy
13.1. WSPTrading Srl tratta i dati personali del Cliente B2B in ossequio al
Regolamento UE n. 2016/679 (General Data Protection Regulation - GDPR) e delD.Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii. La Privacy Policy aziendale è pubblicata sul nostro sitointernet e il Cliente B2B può prendere visione, accedendo alla propria Area riservatacon le credenziali da noi fornite, dell’informativa di legge, trasmettendo il proprioconsenso al trattamento dei dati, se necessario per le finalità indicate dalla normativaapplicabile.
14. Legge applicabile e Foro competente
14.1. Le presenti Condizioni Generali così come i singoli contratti stipulati in base alle medesime sono regolati dalla legge italiana. Qualsiasi controversia, comunque connessa alle presenti Condizioni Generali e/o ai contratti stipulati sulla base delle medesime, è devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di SALERNO.
15. Modifica ed aggiornamento
15.1. Le presenti Condizioni Generali rimarranno valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate da WSPTrading. Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni Generali saranno efficaci con decorrenza dalla data di pubblicazione sul sito internet www.wspitaly.com e si applicheranno alle vendite effettuate a decorrere da tale data. Agli ordini di acquisto inviati adWSPTrading prima della pubblicazione delle modifiche sopracitate verranno applicate le Condizioni Generali vigenti al momento della trasmissione degli ordini.
* * *
Ai sensi dell’Art. 1341 del Codice Civile, si accettano tutte le clausole sopra riportate e, in particolare, si approvano specificatamente le seguenti disposizioni:
(i) art. 2 I cerchi in lega a marchio WSP Italy: art. 2.8 (Responsabilità del Cliente nella scelta dei prodotti); art. 2.9 (Modifiche ai prodotti senza obbligo di preavviso); (ii) art. 3 Conclusione dei contratti di vendita: art. 3.7 (Modalità di gestione degli ordini cui non viene dato corso); (iii) art. 4 Prezzi:art. 4.1 (Onere del Cliente di accertarsi del prezzo di vendita); (iv) art. 6 Spedizione e consegna dei prodotti: art. 6.2 (Liberazione con consegna dei prodotti al corriere e/o spedizioniere. Spese e rischi a carico del Cliente); art. 6.6 (Natura indicativa dei termini di consegna dei prodotti e esclusione di responsabilità di WSPTrading per ritardi nella consegna); art. 6.8 (Onere del Cliente di fare riserva al corriere e/o spedizione e decadenza dalla riservain caso di comunicazione ad WSPTrading oltre 8 giorni); art. 6.9 (Limitazione di responsabilità in caso di consegna di prodotti mancanti o difettosi); art. 6.10 (Decadenza del Cliente dal diritto di contestare ammanchi e/o danneggiamenti in caso di mancata riserva al corriere e/o spedizioniere); (v) art. 7 Forza maggiore: art. 7.1 e art. 7.2 (Limitazione di responsabilità e diritto di recesso dal contratto di vendita in caso di forza maggiore); (vi)art. 8 Garanzia: art. 8.1 (Durata biennale della garanzia e subordinazione dellastessa all’attivazione online); art. 8.2 (Assenza di garanzia in caso di mancata attivazione online); art. 8.3 (Decadenza della garanzia in caso di denuncia oltre il termine di 2 mesi dalla scoperta del difetto); art. 8.5 (Limitazione di responsabilità in caso di prodotti difettosi); art. 8.6 (Altre ipotesi di decadenza dalla garanzia); 8.7 (Obbligo di manleva in favore di WSPTrading rispetto a pretese di terzi acquirenti e inopponibilità ad WSPTrading di garanzie ulteriori); (vii) art. 9 Utilizzo improprio: art. 9.1 (Esclusione di responsabilità di WSPTrading in caso di utilizzo improprio dei prodotti); art. 9.2 (Ipotesi di esclusione della garanzia); (viii) art. 10 Resi: art. 10.2 (Modalità di effettuazione dei resi); (ix) art. 11 Disegni o modelli: art. 11.2 (Clausola risolutiva espressa e interruzione dei rapporti commerciali. Obbligo di manleva del Cliente in favore di WSPTrading per pretese di terzi basate sulla violazione della cd. clausola di riparazione); (x) art. 12 Marchio:art. 12.3 (Diritto di WSPTrading di ritirare a propria discrezione l’autorizzazione all’utilizzo del marchio); (xi)art. 14Legge applicabile e Foro competente: art. 14.1 (Applicazione della legge italiana e Foro esclusivo di Salerno); (xii) art. 15 Modifiche e aggiornamento: art. 15.1 (Modifiche alle Condizioni Generali e loro efficacia).
1. I cerchi in lega WSP Italy sono ruote di ricambio compatibili NOT OEM (not original equipment manufacturing) che vanno installate in conformità alle dimensioni previste in omologazione del veicolo (ECE/ONU R124). Esse sono prodotte da un produttore indipendente che non è titolare del modello che le ruote incorporano ed, in ossequio alla normativa comunitaria vigente (clausola di riparazione – art. 110 Reg. CE n. 6/2002 ed in conformità alla sentenza emessa dalla Corte Europea di Giustizia in data 20 dicembre 2017), è legittimo venderle esclusivamente per scopo di riparazione.
La sostituzione è determinata da esigenze di riparazione. Il rivenditore, con l'accettazione della presente condizione, vigila affinché il consumatore finale rispetti la suddetta finalità.
2. DICHIARAZIONE DEL RIVENDITORE IN CASO DI SPEDIZIONE DIRETTA DI RUOTE A TERZI, CONSUMATORI O PROFESSIONISTI DEL SETTORE IN OSSERVANZA DELLA CLAUSOLA DI RIPARAZIONE
I cerchi in lega WSP Italy sono ricambi compatibili NOT OEM (not original equipment manufacturing) provenienti da un produttore indipendente , il quale non è titolare dei disegni o modelli che i cerchi incorporano. Essi replicano disegni e modelli delle case costruttrici di automobili e sono identici ai cerchi originali per aspetto, forma e dimensione.
I cerchi in lega WSP Italy sono utilizzabili esclusivamente allo scopo di consentire la sostituzione per finalità di sola riparazione di uno o più cerchi inizialmente incorporati nel prodotto complesso automobile, ai sensi dell'art. 110 del Regolamento CE n. 6/2002 nonché in conformità alla sentenza emessa dalla Corte di Giustizia in data 20/12/2017 nelle cause riunite C-397/16 e C-435/16. I cerchi in lega WSP Italy sono omologati ai sensi del Regolamento UN/ECE n. 124 e devono essere installati conformemente a quanto previsto nell'omologazione dei veicoli. Ogni cerchio deve essere installato esclusivamente sulla tipologia di veicolo per la quale il cerchio originale corrispondente è stato previsto dalle case costruttrici al momento della sua immissione sul mercato.
Le merci contenute nel presente ordine web rispettano le finalità che precedono.
Il rivenditore si impegna ad accertarsi, in conformità alla norma, che il consumatore finale rispetti la finalità di utilizzo del prodotto. WSPTrading declina ogni responsabilità in caso di utilizzi diversi da quanto indicato nella normativa.
Update 05/12/2021 -
I cerchi in lega WSP Italy sono ruote di ricambio compatibili NOT OEM (not original equipment manufacturing) che vanno installate in conformità alle dimensioni previste in omologazione del veicolo (ECE/ONU R124). Esse sono prodotte da un produttore indipendente che non è titolare del modello che le ruote incorporano ed, in ossequio alla normativa comunitaria vigente (clausola di riparazione – art. 110 Reg. CE n. 6/2002 ed in conformità alla sentenza emessa dalla Corte Europea di Giustizia in data 20 dicembre 2017), è legittimo venderle esclusivamente per scopo di riparazione.
La sostituzione è determinata da esigenze di riparazione. Il rivenditore, con l'accettazione della presente condizione, vigila affinché il consumatore finale rispetti la suddetta finalità. -
DICHIARAZIONE DEL RIVENDITORE IN CASO DI SPEDIZIONE DIRETTA DI RUOTE A TERZI, CONSUMATORI O PROFESSIONISTI DEL SETTORE IN OSSERVANZA DELLA CLAUSOLA DI RIPARAZIONE
I cerchi in lega WSP Italy sono ricambi compatibili NOT OEM (not original equipment manufacturing) provenienti da un produttore indipendente, il quale non è titolare dei disegni o modelli che i cerchi incorporano. Essi replicano disegni e modelli delle case costruttrici di automobili e sono identici ai cerchi originali per aspetto, forma e dimensione.
I cerchi in lega WSP Italy sono utilizzabili esclusivamente allo scopo di consentire la sostituzione per finalità di sola riparazione di uno o più cerchi inizialmente incorporati nel prodotto complesso automobile, ai sensi dell'art. 110 del Regolamento CE n. 6/2002 nonché in conformità alla sentenza emessa dalla Corte di Giustizia in data 20/12/2017 nelle cause riunite C-397/16 e C-435/16. I cerchi in lega WSP Italy sono omologati ai sensi del Regolamento UN/ECE n. 124 e devono essere installati conformemente a quanto previsto nell'omologazione dei veicoli. Ogni cerchio deve essere installato esclusivamente sulla tipologia di veicolo per la quale il cerchio originale corrispondente è stato previsto dalle case costruttrici al momento della sua immissione sul mercato.
Le merci contenute nel presente ordine web rispettano le finalità che precedono.
Il rivenditore si impegna ad accertarsi, in conformità alla norma, che il consumatore finale rispetti la finalità di utilizzo del prodotto. WSPTrading declina ogni responsabilità in caso di utilizzi diversi da quanto indicato nella normativa.
Update 15/12/2021